Come Risolvere l'Errore "upstream sent too big header while reading response header from upstream"

Pubblicato 27 agosto 2024

Problema: Errore di header upstream di Nginx

L'errore "upstream sent too big header while reading response header from upstream" si verifica in Nginx quando il server riceve un header troppo grande da una fonte upstream. Questo problema può impedire agli utenti di accedere ad alcune pagine o funzionalità. L'errore deriva spesso da problemi di configurazione o limiti nella gestione di dati di header di grandi dimensioni.

Cause dell'errore "Upstream Sent Too Big Header"

Dimensione del buffer insufficiente nella configurazione di Nginx

Nginx ha dimensioni di buffer predefinite che potrebbero non essere sufficienti in tutte le situazioni. Le impostazioni standard funzionano per siti web tipici, ma possono risultare troppo piccole per applicazioni complesse. Quando la dimensione del buffer è troppo ridotta, Nginx non riesce a gestire header di grandi dimensioni, causando l'errore "upstream sent too big header".

I limiti di dimensione del buffer possono provocare questo errore quando:

  • Il server upstream invia header che superano la dimensione del buffer.
  • Più header si combinano superando la capacità totale del buffer.
  • Applicazioni complesse generano header più grandi di quanto le impostazioni predefinite di Nginx possano gestire.

Header di risposta di grandi dimensioni dai server upstream

Le applicazioni PHP o FastCGI possono generare header di grandi dimensioni, causando problemi a Nginx. Queste applicazioni potrebbero creare dati di sessione voluminosi o impostare molti cookie, risultando in header troppo grandi per essere elaborati da Nginx con le sue impostazioni predefinite.

Cookie e dati di sessione influenzano la dimensione dell'header:

  • I cookie memorizzano le preferenze dell'utente e le informazioni di accesso, che possono crescere nel tempo.
  • I dati di sessione possono contenere grandi quantità di informazioni sulla sessione di navigazione corrente dell'utente.
  • Alcune applicazioni utilizzano gli header per passare dati tra diverse parti del sistema, aumentando la dimensione dell'header.

Quando questi fattori si combinano, possono creare header che superano la capacità del buffer di Nginx, provocando l'errore "upstream sent too big header".

Per risolvere questo problema, potrebbe essere necessario aumentare la dimensione del buffer nella configurazione di Nginx. Puoi farlo modificando la direttiva fastcgi_buffers o regolando le impostazioni proxy_buffer_size e proxy_buffers. Dopo aver apportato le modifiche, ricorda di ricaricare Nginx affinché le nuove impostazioni abbiano effetto.

Soluzioni per risolvere l'errore di header di Nginx

Aumento delle dimensioni del buffer di Nginx

Per correggere l'errore "upstream sent too big header", puoi aumentare le dimensioni del buffer di Nginx. Ciò comporta la modifica della direttiva proxy_buffer_size e di quelle correlate nel file di configurazione di Nginx.

Per regolare la dimensione del buffer proxy, aggiungi o modifica queste righe nella configurazione di Nginx:

proxy_buffer_size 16k;
proxy_buffers 4 16k;
proxy_busy_buffers_size 32k;

Per casi diversi, considera queste impostazioni di dimensione del buffer:

  • Siti web piccoli e medi: dimensione del buffer di 16k
  • Applicazioni di grandi dimensioni: dimensione del buffer di 32k o 64k
  • Applicazioni molto grandi con molti header: dimensione del buffer di 128k

Prova diverse impostazioni per trovare il miglior equilibrio per il tuo caso.

Regolazione dei parametri del buffer FastCGI

Se utilizzi FastCGI, devi impostare i parametri fastcgi_buffers e fastcgi_buffer_size. Aggiungi o modifica queste righe nella configurazione di Nginx:

fastcgi_buffers 16 16k;
fastcgi_buffer_size 32k;

Queste impostazioni consentono header più grandi mantenendo buone prestazioni. Puoi modificare questi valori in base alle tue esigenze, ma fai attenzione all'uso della memoria. Dimensioni del buffer maggiori possono aiutare le applicazioni con header grandi, ma utilizzano anche più memoria del server.

Ottimizzazione delle risposte del server upstream

Per prevenire l'errore "upstream sent too big header", puoi anche migliorare le risposte dai tuoi server upstream:

  1. Riduci la dimensione dell'header nelle applicazioni PHP o in altri backend:

    • Rimuovi eventuali informazioni dell'header non necessarie.
    • Usa la compressione per set di dati di grandi dimensioni negli header.
  2. Minimizza i cookie e i dati di sessione:

    • Rimuovi i cookie vecchi o inutilizzati.
    • Memorizza i dati di sessione di grandi dimensioni sul server anziché nei cookie.
    • Usa ID di sessione più piccoli.

Suggerimenti di configurazione aggiuntivi per i server proxy Nginx

Ottimizzazione delle impostazioni proxy_pass

La direttiva proxy_pass è importante nelle configurazioni proxy di Nginx. Usala per impostare il protocollo e l'indirizzo di un server proxy:

proxy_pass http://backend;

Questa direttiva invia le richieste al server backend. Definisci il server backend in un blocco upstream per supportare il bilanciamento del carico e il failover.

L'uso di try_files può migliorare la gestione delle richieste:

try_files $uri $uri/ @backend;

location @backend {
    proxy_pass http://backend;
}

Questo controlla se il file richiesto esiste localmente prima di inviare la richiesta al server backend, riducendo il carico sul server upstream.

Implementazione delle migliori pratiche per il reverse proxy

Imposta client_max_body_size per controllare la dimensione massima dei corpi delle richieste client. Questo aiuta con i caricamenti di file di grandi dimensioni:

client_max_body_size 10M;

Regola questo valore in base alle esigenze della tua app, ma non impostarlo troppo alto per evitare potenziali problemi.

La direttiva proxy_busy_buffers_size controlla quanti dati possono essere bufferizzati durante l'invio al client:

proxy_busy_buffers_size 64k;

Questa impostazione bilancia l'uso della memoria e le prestazioni. Un valore più grande può migliorare le prestazioni per i client con connessioni lente, ma utilizza più memoria.