Problema: gestire più URL per un singolo sito web
I proprietari di siti web spesso devono gestire più URL che portano allo stesso contenuto. Questo può accadere quando si utilizzano nomi di dominio diversi o quando si modifica la struttura di un sito web. I record A e i reindirizzamenti 301 sono due strumenti che possono aiutare con questo problema. Capire come funzionano insieme per mantenere gli URL canonici è importante per una buona gestione del sito web e per l'ottimizzazione per i motori di ricerca.
Record A per gli URL canonici
Configurazione dei record A
I record A sono voci DNS che collegano un nome di dominio a un indirizzo IP. Per configurare i record A per gli URL canonici, è necessario configurarli sia per il dominio principale che per il sottodominio www. Ecco un esempio di come configurare i record A per entrambi i domini:
| Dominio | Record A |
|---|---|
| esempio.com | 192.0.2.34 |
| www.esempio.com | 192.0.2.34 |
In questa configurazione, sia il dominio principale (esempio.com) che il sottodominio www (www.esempio.com) puntano allo stesso indirizzo IP (192.0.2.34). Ciò significa che è possibile accedere al sito web utilizzando entrambi gli URL.
Suggerimento: Verifica della configurazione del record A
Dopo aver configurato i record A, usa uno strumento di ricerca DNS per verificare che sia il dominio principale che il sottodominio www puntino correttamente all'indirizzo IP previsto. Questo aiuta a individuare eventuali errori di configurazione in anticipo.
Pro e contro dell'utilizzo dei record A
I record A presentano diversi vantaggi:
- Mappatura diretta: i record A forniscono un collegamento diretto tra un nome di dominio e un indirizzo IP, che può risultare in una risoluzione DNS più rapida.
- Flessibilità: è possibile indirizzare più nomi di dominio allo stesso indirizzo IP o a indirizzi IP diversi secondo necessità.
- Compatibilità: i record A funzionano con tutti i tipi di server DNS e sono ampiamente supportati.
Tuttavia, ci sono anche alcuni potenziali svantaggi da considerare:
- Aggiornamenti manuali: se l'indirizzo IP del server cambia, è necessario aggiornare manualmente i record A per tutti i domini interessati.
- Nessun reindirizzamento incorporato: i record A da soli non reindirizzano automaticamente il traffico da un dominio all'altro, cosa che potrebbe essere necessaria per mantenere un URL canonico.
- Potenziale incoerenza: se non gestiti attentamente, i record A per diversi sottodomini potrebbero puntare a indirizzi IP diversi, portando a esperienze utente incoerenti.
Sebbene i record A siano utili per collegare i nomi di dominio agli indirizzi IP, non risolvono il problema del mantenimento di un URL canonico. Per questo, potrebbero essere necessarie misure aggiuntive come i reindirizzamenti lato server.
Reindirizzamenti 301 per gli URL canonici
Implementazione dei reindirizzamenti 301
I reindirizzamenti 301 sono un metodo a livello di server utilizzato per la canonicalizzazione degli URL. Indicano ai motori di ricerca e ai browser che una pagina è stata spostata in una nuova posizione. Quando si implementano reindirizzamenti 301 per gli URL canonici, si sta inviando tutto il traffico da una versione del dominio (ad esempio, www) all'altra versione (ad esempio, non-www).
Per configurare i reindirizzamenti 301 da www a non-www (o viceversa), è necessario modificare la configurazione del server. Ecco un esempio base utilizzando il file .htaccess di Apache:
RewriteEngine On
RewriteCond %{HTTP_HOST} ^www\.esempio\.com [NC]
RewriteRule ^(.*)$ http://esempio.com/$1 [L,R=301]
Questo codice reindirizza tutte le richieste da www.esempio.com a esempio.com. Per i server Nginx, si utilizzerebbe una configurazione diversa nel blocco del server.
Vantaggi dell'utilizzo dei reindirizzamenti 301
I reindirizzamenti 301 offrono vantaggi SEO:
- Consolidamento dell'autorità dei link: tutti i link in entrata verso varie versioni del tuo URL contribuiscono a una singola versione canonica.
- Miglioramento del posizionamento nei motori di ricerca: evitando problemi di contenuti duplicati, il tuo sito potrebbe posizionarsi meglio nei risultati di ricerca.
- Segnali chiari ai motori di ricerca: i reindirizzamenti 301 mostrano la tua struttura URL preferita ai motori di ricerca.
Per l'esperienza utente, i reindirizzamenti 301 forniscono:
- Coerenza: gli utenti arrivano sempre sulla stessa versione del tuo sito, indipendentemente dall'URL che inseriscono.
- Riduzione della confusione: i visitatori non vedono versioni multiple dello stesso contenuto.
- Accesso più rapido ai contenuti: gli utenti vengono rapidamente indirizzati all'URL corretto senza dover modificare manualmente l'indirizzo.
Confronto tra record A e reindirizzamenti 301
Livello DNS vs. Livello Server
I record A e i reindirizzamenti 301 funzionano a diversi livelli dell'infrastruttura web:
I record A operano a livello DNS:
- Collegano i nomi di dominio agli indirizzi IP
- I server DNS gestiscono le ricerche dei record A
- Le modifiche ai record A possono richiedere tempo per diffondersi su Internet
- I record A non influenzano il modo in cui i server web gestiscono le richieste
I reindirizzamenti 301 funzionano a livello server:
- Vengono configurati sul tuo server web
- Il server web elabora i reindirizzamenti 301 quando riceve una richiesta
- Le modifiche ai reindirizzamenti 301 hanno effetto immediato
- I reindirizzamenti 301 possono cambiare il modo in cui le richieste vengono gestite dal tuo server
Suggerimento: Scegliere tra record A e reindirizzamenti 301
Usa i record A quando devi indirizzare un dominio a un indirizzo IP specifico senza cambiare l'URL. Usa i reindirizzamenti 301 quando vuoi reindirizzare gli utenti da un URL a un altro mantenendo il valore SEO.
Impatto sulle prestazioni del sito web
I record A e i reindirizzamenti 301 possono influenzare le prestazioni del sito web in modo diverso:
Tempi di caricamento e risorse del server:
- I record A hanno un impatto minimo sui tempi di caricamento, poiché le ricerche DNS sono generalmente veloci
- I reindirizzamenti 301 possono aumentare leggermente i tempi di caricamento, poiché il server deve elaborare il reindirizzamento prima di inviare la risposta finale
- I reindirizzamenti 301 utilizzano più risorse del server rispetto ai record A, poiché ogni reindirizzamento richiede un'elaborazione extra
Crawling e indicizzazione dei motori di ricerca:
- I record A non influenzano direttamente il crawling o l'indicizzazione dei motori di ricerca
- I reindirizzamenti 301 aiutano i motori di ricerca a comprendere la struttura URL preferita
- I reindirizzamenti 301 possono migliorare l'efficienza del crawling riducendo i contenuti duplicati
- I motori di ricerca potrebbero impiegare del tempo per riconoscere ed elaborare i reindirizzamenti 301, mentre le modifiche ai record A vengono generalmente riconosciute più rapidamente
Quando si sceglie tra record A e reindirizzamenti 301, considera le tue esigenze di canonicalizzazione degli URL e il potenziale impatto sulle prestazioni e sul SEO del tuo sito web.





