Prodotti
Strumenti
Lo Strumento Convertitore Markdown in HTML è un'utilità specializzata progettata per convertire testo Markdown in formato HTML. Questo strumento semplifica il processo di conversione trasformando automaticamente la sintassi Markdown nei corrispondenti tag HTML.
Per utilizzare il convertitore, inserisci il tuo testo Markdown nello strumento e premi il pulsante di conversione. Lo strumento traduce quindi il testo Markdown nel suo equivalente HTML, fornendoti codice HTML pulito e accurato.
Ad esempio, se inserisci il testo Markdown **testo in grassetto**, lo strumento lo convertirà nell'HTML equivalente <strong>testo in grassetto</strong> utilizzando i tag HTML appropriati.
Che tu stia lavorando su progetti di sviluppo web o abbia bisogno di una conversione rapida per la tua documentazione, lo Strumento Convertitore Markdown in HTML è una soluzione affidabile. Aiuta a rappresentare il testo in modo accurato tra diversi formati, rendendolo uno strumento essenziale per chiunque lavori con conversioni Markdown e HTML.
Dai un'occhiata anche al nostro strumento simile: Convertitore HTML in Markdown.
Markdown è un linguaggio di markup leggero utilizzato per formattare testo semplice. Creato da John Gruber nel 2004, Markdown è progettato per essere facile da leggere e scrivere. Converte testo semplice in HTML, rendendolo una scelta popolare per scrivere documentazione, blog e altri contenuti web.
Le intestazioni vengono create utilizzando il simbolo # seguito da uno spazio. Il numero di simboli # indica il livello dell'intestazione.
# Intestazione H1
## Intestazione H2
### Intestazione H3
#### Intestazione H4
##### Intestazione H5
###### Intestazione H6
I paragrafi vengono creati scrivendo testo separato da una o più righe vuote.
Questo è un paragrafo. È composto da una o più righe di testo.
Questo è un altro paragrafo.
Il testo può essere enfatizzato utilizzando asterischi (*) o trattini bassi (_).
*Corsivo* o _Corsivo_
**Grassetto** o __Grassetto__
***Grassetto e Corsivo*** o ___Grassetto e Corsivo___
Le liste possono essere ordinate o non ordinate.
Liste Non Ordinate:
- Elemento 1
- Elemento 2
- Sottoelemento 2.1
- Sottoelemento 2.2
- Elemento 3
Liste Ordinate:
1. Primo elemento
2. Secondo elemento
1. Sottoelemento 2.1
2. Sottoelemento 2.2
3. Terzo elemento
I link vengono creati utilizzando parentesi quadre per il testo e parentesi tonde per l'URL.
[Uptimia](https://www.uptimia.com)
[Esempio con Titolo](https://www.example.com "Questo è un titolo")
Le immagini sono simili ai link ma iniziano con un punto esclamativo (!).


Le citazioni vengono create utilizzando il simbolo >.
> Questa è una citazione.
>
> Può estendersi su più paragrafi.
Il codice inline viene creato utilizzando backtick (`). I blocchi di codice vengono creati utilizzando tripli backtick (```) o indentazione.
Codice Inline:
Ecco del `codice inline`.
Le linee orizzontali vengono create utilizzando tre o più asterischi (***), trattini (---) o trattini bassi (___).
***
---
___
Le tabelle vengono create utilizzando pipe (|) e trattini (-) per separare colonne e righe.
| Intestazione 1 | Intestazione 2 |
| -------- | -------- |
| Riga 1 Col 1 | Riga 1 Col 2 |
| Riga 2 Col 1 | Riga 2 Col 2 |